Informatica B (da SAM a ZZZ)
Cari studenti,Come sapete, il Senato Accademico ha stabilito di ritornare agli esami in aula. Solo per la sessione di giugno-luglio, come indicato nel messaggio inviato dal Rettore, ci sono le seguenti deroghe:
- Gli studenti internazionali e/o in mobilità all’estero potranno chiedere una valutazione a distanza tramite una istanza direttamente dall’applicativo in fase di iscrizione al singolo esame.
- È facoltà del docente accogliere ulteriori ben motivate istanze di studenti impossibilitati a raggiungere l’Ateneo per motivazioni legate al COVID-19.
Chi intendesse avvalersi delle motivazioni legate al COVID-19 per partecipare all’esame in modalità online, deve compilare la seguente form entro e non oltre 5 giorni prima della data dell’appello e riceverà risposta dal docente il giorno successivo alla compilazione della form. Qualora la motivazione legata al COVID-19 emergesse all’ultimo momento, lo studente interessato è pregato di contattare il docente tempestivamente, ma comunque entro il giorno prima dell’esame.
Fatte queste premesse, l’esame di informatica B si svolgerà secondo quanto segue:
- Gli studenti a cui verrà consentito di svolgere l’esame online a distanza in virtù di una delle due motivazioni indicate sopra, il giorno dell'esame riceveranno via email il link alla stanza Zoom a cui collegarsi per svolgere l'esame, unitamente al link alla form da utilizzare per la prova. Varranno le stesse regole già indicate per gli esami del primo semestre.
- Gli studenti che svolgeranno l’esame in presenza potranno svolgerlo nella classica modalità cartacea, come definito nelle modalità d’esame del corso pubblicate sul sito di Ateneo, o, a loro totale responsabilità, utilizzando il proprio portatile e accedendo alla form d’esame seguendo le istruzioni che verranno fornite in aula. Nel secondo caso, visto che non tutte le aule sono dotate di cablaggio elettrico, gli studenti dovranno essere certi di poter fare affidamento sulla batteria del proprio portatile. Inoltre, dovranno essere pronti a poter sostituire in caso di necessità la rete WIFI del Politecnico con l’hotspot del proprio cellulare. Gli studenti che svolgeranno l’esame utilizzando la form si collegheranno a Zoom per condividere lo schermo del proprio computer, e consegneranno il proprio elaborato sottomettendo la form compilata. Tutto il processo sarà sotto loro unica responsabilità; si consiglia pertanto di seguire gli stessi accorgimenti che si usano per l’esame da casa, e, in particolare, di salvare in locale sul proprio computer le risposte a tutte le domande d’esame in modo che queste possano eventualmente essere inviate al docente in caso di malfunzionamenti delle form. Nel caso la sottomissione dell’elaborato non andasse a buon fine per qualsiasi motivo, l’esame potrà essere ripetuto nel successivo appello. Gli studenti che svolgeranno l’esame su carta non utilizzeranno il computer e consegneranno il compito svolto direttamente ai docenti in aula.
Si noti che, il tema d’esame sarà in tutti i casi lo stesso, indipendentemente dalle modalità con cui si svolgerà l’esame, così come le regole d’esame saranno le stesse, ovvero senza consultazione di materiale di supporto e soggette al codice d’onore sottoscritto, con relative conseguenze in caso di loro infrazione.
Per una migliore organizzazione, si chiede agli studenti che decidessero di svolgere al computer l’esame in presenza, di comunicarlo inviando email al docente entro 3 giorni prima dell’esame.